La Biblioteca civica di Carrara aderisce anche quest’anno a ‘Libriamoci’, la campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dai nidi alle superiori, che si svolge dal 17 al 22 febbraio e che prevede l’organizzazione di iniziative di lettura ad alta voce per stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.

Il progetto è promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito–Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico: il tema istituzionale che caratterizza l’edizione 2025 è “Intelleg(g)o”, valorizzando così il valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali.

Le scuole di Carrara che vogliono partecipare  e richiedere la presenza dei Volontari Lettori della Biblioteca per organizzare iniziative di lettura ad alta voce possono telefonare ai numeri 0585/641428 e 641472, o scrivere a bibliocarrara@comune.carrara.ms.it entro il 10 febbraio.

Carrara è stata riconfermata fino al 2026 “Città che legge“. Il Comune, attraverso la Biblioteca Civica, aveva partecipato nei mesi scorsi all’avviso pubblico per ottenere il prestigioso riconoscimento, concesso solo se in possesso di tutti i  requisiti richiesti: la presenza di una o più biblioteche di pubblica lettura regolarmente aperte e funzionanti e di librerie; la partecipazione a uno dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura (Libriamoci e Maggio dei libri);  l’esistenza di un festival o di  una rassegna attinenti al libro e di iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie, associazioni.

L’inizativa, promossa dal Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’ANCI, è finalizzata a promuovere e valorizzare l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.

Condividi l'articolo