Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ventinove disegni, ventinove storie per dire no alla violenza di genere. Si è inaugurata nell’atrio di palazzo Civico l’esposizione dei lavori delle studentesse e degli studenti delle classi IIIB e IVA del liceo artistico ‘Gentileschi’ guidati dalla professoressa Doriana Guadalaxara e realizzati in collaborazione con il Centro antiviolenza ‘Donna chiama donna’, l’assessorato alle Pari opportunità e il patrocinio del Comune di Carrara.

L’esposizione rientra tra le iniziative della rassegna ‘Intorno all’8 marzo’ che ha proposto numerosi eventi per celebrare la Giornata internazionale della donna. Le opere delle ragazze e dei ragazzi del ‘Gentileschi’ sono state stampate su dei grandi pannelli che ora si possono ammirare in piazza II Giugno, ma non solo. Grazie alla tecnica della serigrafia sono state trasposte su delle magliette bianche che gli stessi alunni indosseranno martedì 11 marzo alle 16 in via Eugenio Chiesa per un flashmob contro la violenza sulle donne.

I 29 disegni sono frutto della collaborazione avviata ormai da tempo tra il centro antiviolenza e il liceo artistico cittadino e che, attraverso percorsi Ptco, ha già portato alla realizzazione di numerose iniziative, tra le quali il grande murales che dallo scorso 25 novembre si trova davanti la sede del centro antiviolenza a San Martino.

LEGGI ANCHE:

Carrara celebra le sue donne, le immagini della cerimonia

‘L’Attesa’: monologo su Anita Garibaldi di scena al Ridotto degli Animosi

‘Cornelia, Cleopatra e le altre. La donna nel mondo romano’

Carrara celebra le sue donne: ecco chi sono le premiate di questa edizione

Medicina di genere: parliamo a tutti di salute al femminile perché ogni giorno sia l’8 marzo

‘Un’altra storia. Biografie imperfette’. Sandra Landi presenta il suo libro

 

Condividi l'articolo