Lunedì 31 marzo alle 16 all’oratorio don Guido di Bedizzano (GUARDA IL VOLANTINO) si terrà il primo incontro della campagna organizzata dal Settore sociale del Comune di Carrara di concerto con la Prefettura per informare e formare i cittadini nel difendersi dalla truffe. Nei prossimi mesi questi incontri saranno replicati in tutto il territorio cittadino e vedranno la partecipazione, oltre che delle assistenti sociali comunali anche della consulta Anziani e delle forze dell’ordine e di numerosi esperti.
In occasione del primo appuntamento interverranno la vicesindaca e assessore al Sociale Roberta Crudeli, il presidente della consulta Anziani Fabrizio Rocca, il luogotenente dei carabinieri Lorenzo Anzalone e l’amministratrice di sostegno Monica Ghiloni. Al termine dell’incontro è previsto uno spettacolo dialettale della compagnia ‘I Mej’.
“Le truffe, di qualsiasi tipo, di qualsiasi natura e di qualsiasi importo esse siano, sono un fenomeno terribile perché colpiscono le persone sotto diversi aspetti e punti di vista – sottolinea Roberta Crudeli -. Non solo cagionano un danno tangibile nella vittima, ma possono portare con sé anche importanti conseguenze psicologiche. Chi subisce una truffa si trova a fare i conti con stati d’animo altalenanti che spesso sfociano in una vera e propria depressione. Per questo abbiamo deciso di organizzare questo ciclo di incontri che vogliono essere uno strumento non solo per imparare a riconoscere le truffe e sapere come difendersi, ma anche per spezzare il muro del silenzio dietro a cui rischiano di finire le vittime stesse”.