Vincenzo Marsiglia è nato a Belvedere Marittimo (CS) nel 1972. Ha studiato all’Istituto d’Arte di Imperia poi all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove si è diplomato in pittura. Inizia ad esporre negli anni Novanta con mostre personali e collettive presso gallerie private, musei e spazi pubblici in Italia e all’estero. Le sue opere hanno origine da una stella a quattro punte che diventa il suo segno distintivo, un vero e proprio “logo” dell’artista. La composizione delle opere sembra un’azione ossessiva e genera diversi elementi in cui questo simbolo si unisce a stoffe, feltro, lustrini e ceramiche con variazioni di ritmi e forme.

MARSIGLIA_PORTRAIT_523
Si riferisce, per visioni e idee rigorose ed equilibrate, ai maestri dell’Astrazione e del Minimalismo. Nell’ultima serie di opere l’artista utilizza strumenti tecnologici per coniugare le nuove soluzioni con i suoi caratteristici segni pittorici, propri di ricerche precedenti. Queste opere mostrano il nuovo senso di contemporaneità legato a nuovi strumenti di comunicazione, è lo stesso utilizzato quotidianamente nella nostra vita e ormai diventato così familiare. Il suo desiderio non è finalizzato a dare soluzioni precise o oggetti concreti, ma vuole dare un’opera mutevole che trovi il suo completamento nell’interazione con lo spettatore.