La giunta comunale ha approvato i primi due documenti di indirizzo alla progettazione legati all’articolo 21 del regolamento degli agri marmiferi. Si tratta dei progetti presentati dalle ditte ‘Successori Adolfo Corsi’ e ‘Marmi Carrara-Canalgrande’ e dalla ‘Guido M. Fabbricotti fu B. successori’ e prevedono, rispettivamente, il ripristino e l’adeguamento funzionale del campo scuola di via Bassagrande, a Marina, e la realizzazione della nuova tribuna con copertura di pannelli fotovoltaici al campo di calcio di Fossone.

Il primo intervento prevede un investimento da poco più di un milione di euro, il secondo di 102mila. Adesso il prossimo passo sarà la comunicazione formale da parte degli uffici ai concessionari dell’approvazione del Dip e di conseguenza questi ultimi potranno procedere con la redazione e la successiva presentazione del Piano di fattibilità tecnico economica dell’opera, passaggio propedeutico per arrivare poi alla fase di progettazione esecutiva e quindi alla realizzazione dei lavori.

Complessivamente sono 19 i progetti legati all’articolo 21 del regolamento comunale degli agri marmiferi che sono stati presentati. Questi coinvolgono 69 cave per più di 25 milioni di euro di investimenti. L’articolo 21 prevede per i concessionari, stante il requisito minimo della lavorazione in loco di almeno il 50 per cento del materiale estratto, di poter ottenere degli incrementi temporali al periodo transitorio a fronte di investimenti sul territorio.

Il progetto presentato dalle ditte ‘Successori Adolfo Corsi’ e ‘Marmi Carrara-Canalgrande’ prevede un investimento di poco più di un milione di euro sul campo scuola di via Bassagrande, a Marina. In particolare si prevede il rifacimento della pavimentazione della pista di atletica, la modifica, al piano terreno, della palazzina servizi esistente con la trasformazione dell’attuale casa del custode in segreteria e spogliatoi giudici, oltre alla sopraelevazione di un piano della stessa per la creazione di un locale ristoro e di una palestra. Saranno inoltre realizzati interventi di riqualificazione delle aree a verde esistenti e la realizzazione dell’impianto di irrigazione del prato interno alla pista.

Il progetto della ditta ‘Guido M. Fabbricotti fu B. successori’ prevede la realizzazione di una nuova tribuna con copertura in pannelli fotovoltaici a servizio del campo sportivo di via Cavaiola 1, a Fossone. L’investimento previsto è di 102mila euro che serviranno per la posa in opera di una nuova tribuna modulare dotata, tra l’altro, di nuovi pannelli solari fotovoltaici e solari termici cosi da poter ridistribuire, fin da subito e ad uso esclusivo del complesso sportivo, sia corrente elettrica che acqua calda sanitaria.

Condividi l'articolo