E’ possibile presentare le candidature per partecipare al bando per l’assunzione del vice segretario esecutivo dell’Accordo Pelagos.
L’Accordo Pelagos relativo alla creazione nel Mediterraneo di un Santuario per i mammiferi marini è stato firmato a Roma nel 1999 tra Francia, Italia e Principato di Monaco ed è entrato in vigore nel 2002 con l’obiettivo di garantire uno stato di conservazione favorevole dei mammiferi marini proteggendoli, insieme ai loro habitat, dagli impatti negativi diretti o indiretti delle attività umane.
Il Comune di Carrara, aderente alla Carta di Partenariato del Santuario Pelagos, è fra i comuni litoranei che, in base alle proprie competenze e alle priorità individuate dalle parti, contribuiscono al perseguimento degli obiettivi dell’Accordo.
Il segretariato permanente dell’Accordo Pelagos è stato istituito per garantire un supporto amministrativo e di segretariato alle entità dell’Accordo e per facilitare il coordinamento delle loro attività.
Il vice segretario esecutivo è nominato formalmente dalla riunione delle Parti dell’Accordo Pelagos, organo decisionale dell’Accordo. Il contratto di lavoro è stipulato con il “Centro Scientifico di Monaco”, che supporta amministrativamente il personale del Segretariato permanente.
Il contratto ha la durata di tre anni, rinnovabile una volta, a partire dal primo settembre 2025. Il luogo di lavoro è nella sede ufficiale del Segretariato permanente a Monaco.
Le candidature devono essere inviate all’indirizzo cfavilli@pelagossanctuary.org entro le 23.59 del 19 aprile 2025. I colloqui si svolgeranno nel Principato di Monaco.
Il bando è consultabile sul sito del Comune. Per maggiori informazioni sull’Accordo Pelagos questo è il sito ufficiale.