Partirà lunedì 14 aprile alle 15 a palazzo Binelli un ciclo di incontri organizzati dal liceo scientifico ‘Marconi’ in collaborazione con il Laboratorio ipermediale dantesco e l’Università di Pisa dal titolo: ‘Carrara al tempo di Dante: storia, arte e cultura’ (LEGGI IL VOLANTINO).

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Carrara e della Fondazione Marmo e nasce dalla collaborazione tra il comitato locale del Laboratorio ipermediale dantesco dell’Università di Pisa e il liceo ‘Marconi’ per proporre una serie di conferenze sulla cultura, la storia e l’arte nel nostro territorio nel tempo del Sommo Poeta, avvalendosi di interventi di esperti e professori dell’Università di Pisa.

Si comincerà lunedì 14 aprile alle 15 quando Marco Collaretta dell’Università di Pisa parlerà de ‘Il contesto artistico medievale della Toscana di Dante’.

Lunedì 5 maggio, sempre alle 15 e sempre a palazzo Binelli, sarà la volta di Enrica Salvatori dell’Università di Pisa che approfondirà il tema ‘Carrara all’epoca di Dante’ mentre venerdì 9 maggio alle 17,30 appuntamento con lo storico Daniele Canali per una ‘Passeggiata nella Carrara medievale’.

Ultimo appuntamento martedì 18 giugno alle 21 a palazzo Binelli con Bianca Rizzardi dell’Università di Pisa e Marzia Dati della Dickens felloewship di Carrara che si concentreranno su ‘Dante nella poesia inglese e nordamericana’ proponendo una lettura di passi scelti in lingua inglese.

Condividi l'articolo