Il Comune di Carrara ha pubblicato l’avviso per individuare i componenti della Consulta dei Cittadini Immigrati, organismo consultivo e propositivo in materia di politiche riguardanti le comunità di cittadini immigrati che vuole fare da mediazione tra le informazioni provenienti dalle varie comunità presenti sul territorio e le iniziative proprie dell’amministrazione.
“Con questo avviso andiamo a costituire la quarta consulta che potrà lavorare in sinergia con quelle Disabilità, Giovani e Anziani oltre che con la commissione ‘Progetto donna per le pari opportunità – dice la vicesindaca Roberta Crudeli -. La nascita della consulta dei cittadini immigrati è particolarmente importante non solo perché manca da più d dieci anni in città, ma perché sarà un luogo di confronto e di condivisione per tantissime persone”.
Alla Consulta sono attribuite varie funzioni tra cui dare voce e favorire il dialogo tra i soggetti di differenti culture attraverso l’incontro e l’informazione reciproca; promuovere iniziative volte a garantire il pieno diritto del cittadino immigrato nel campo sociale, culturale, scolastico, sanitario, abitativo, lavorativo ed economico; promuovere la sensibilizzazione della collettività a una cultura dell’accoglienza, al fine di prevenire ogni forma di discriminazione, favorendo l’educazione multiculturale e promuovendo l’interculturalità. La Consulta potrà, inoltre, organizzare convegni, ricerche, indagini sul fenomeno migratorio e promuovere la partecipazione dei cittadini immigrati alle istituzioni.
Come prevede il Regolamento, la Consulta deve essere composta dalla sindaca, o da un suo delegato, da un consigliere comunale di maggioranza e da uno di minoranza. Inoltre, ne fanno parte i rappresentanti degli enti, organismi o associazioni presenti e operanti a Carrara che tra le finalità indicate nel proprio statuto contemplino attività pertinenti alla realizzazione di progetti e iniziative a favore dei cittadini immigrati, o riconducibili alle tematiche dell’immigrazione e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali attive nel settore dell’immigrazione.
Scopo dell’avviso pubblicato dal Comune è appunto quello di individuare gli enti ammissibili alla Consulta, previo accertamento dei requisiti e dei criteri previsti.
Gli interessati possono presentare domanda, indirizzata a Comune di Carrara, Settore 8 – Supporto organi istituzionali/Servizi Sociali e politiche abitative, utilizzando l’apposto modulo, che dovrà essere presentato entro e non oltre le 12.30 del 29 aprile 2025 a mano all’ufficio Protocollo del Comune di Carrara in piazza 2 Giugno, oppure inviato tramite PEC all’indirizzo comune.carrara@postecert.it, o spedito con raccomandata.
L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito del Comune
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0585/641316 o scrivere una email a brunella.lucchetti@comune.carrara.ms.it