Arte, riciclo e scienza: il prossimo 22 aprile ricorrerà la Giornata mondiale della terra e per l’occasione il Comune di Carrara organizzerà una serie di iniziative e spettacoli.
Si comincerà questo sabato, 12 aprile, al mudaC di via Canal del Rio sarà allestito il progetto Killer plastic dell’eco artista Margot Bertonati. Per l’occasione sette opere realizzate con materiali riciclati saranno esposte per tutto il giorno all’interno del museo. Alle 16, invece, nella sala conferenze si terrà una conferenza a cui parteciperanno, oltre alla stessa Margot Bertonati, anche l’astrofisico Steve Shore dell’Università di Pisa e Lorenzo Porzano, amministratore delegato Cermec.
Si parlerà di riscaldamento globale, di rifiuti e del loro smaltimento, di quanto possa essere importante per l’ambiente il nostro comportamento nel quotidiano e delle sinergie attuabili a favore dell’ecosistema e della sua salvezza.
“Ho cominciato la mia esperienza artistica – spiega Margot Bertonati– con la pittura classica, ma poi ho scelto di avvicinarmi a un arte più sociale. Il mio lavoro non vuole guardare tanto alla bellezza fine a se stessa quanto all’impegno civile e alla sensibilizzazione su temi ambientali, per questo mi definisco eco-artista”
“Coniugare arte e sostenibilità, creatività e rispetto per l’ambiente è una sfida che non si può non raccogliere e un tema su cui da tempo gli artisti che operano a Carrara si confrontano e si cimentano – dice l’assessore alla Cultura Gea Dazzi -. Queste iniziative offrono dunque occasioni di sensibilizzazione e di confronto utili e stimolanti”.
Margot Bertonati è nata a Montevideo in Uruguay per poi trasferirsi in Italia dove risiedono le sue origini paterne. I suoi studi pittorici sono da sempre affiancati alla creazione di opere realizzate con materiale di riciclo spesso coinvolte in performance che mirano alla sensibilizzazione sui temi legati all’ecologia. L’amore per gli animali e l’ambiente sono stati, e continuano ad esserlo, la sua maggior ispirazione. L’artista vive nel suo studio in Lunigiana, ha esposto le sue opere in Italia ed all’estero riscuotendo grande successo di pubblico.