Desidero esprimere a nome mio personale e di tutta la città profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Tutti noi gli saremo sempre riconoscenti per l’importante messaggio di pace, solidarietà e fratellanza che ci ha lasciato.

Questo il messaggio con cui la sindaca Serena Arrighi ha voluto esprimere il cordoglio di tutta la città per la scomparsa questa mattina, lunedì 21 aprile, di Papa Francesco.

Fin dalla sua elezione al soglio di Pietro il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio si è subito dimostrato un papa missionario, un papa degli ultimi che ha fondato il proprio pontificato su quattro pilastri: povertà, pace, creato e misericordia. La sua scomparsa ha suscitato profonda commozione in tutto il mondo e anche la città di Carrara partecipa a questo momento di lutto.

Proprio qualche mese fa, il 13 novembre 2024, per la precisione, una folta delegazione carrarina fu ricevuta da Papa Francesco in piazza San Pietro. Di questa delegazione faceva parte tutta la squadra della Carrarese capitanata dall’allenatore Antonio Calabro che per l’occasione donò a Papa Francesco una maglia da gioco, rigorosamente bianca, con il numero dieci sulla schiena, ma con loro c’erano anche il vescovo Mario Vaccari, don Leonardo Biancalani, i rappresentanti della nostra diocesi e la vicesindaca di Carrara Roberta Crudeli. Fu quest’ultima che in quell’occasione consegnò a Papa Francesco una ruota di marmo di Carrara, simbolo della nostra città, realizzata da Michele Monfroni.

Condividi l'articolo