Per mantenere viva la memoria della Resistenza e il ricordo del sacrificio di tante donne e uomini che hanno contribuito alla conquista della libertà, il Comune di Carrara a 80 anni dal 25 Aprile 1945 ricorda l’anniversario della Liberazione, che ha segnato un momento fondamentale nella storia dell’Italia, riportandola in una condizione di pace, libertà e democrazia.

Nella mattina di venerdì 25 aprile è prevista la deposizione di corone in alcuni luoghi significativi del territorio comunale alla presenza della sindaca Serena Arrighi. Il programma, che si svolge con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, si apre alle 9.30 ad Avenza con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato ai Partigiani, per proseguire a Battilana alle 10 dove sarà deposta una corona alla lapide commemorativa alla scuola elementare. Quindi, alle 11.00, a Marina, le cerimonia toccherà la lapide commemorativa dedicata ai Partigiani alla Scuola Giromini e infine alle 12, al Cimitero di Marcognano sarà deposta una corona davanti alla lapide a ricordo dei Caduti per la Libertà.

Giovedì 24 aprile appuntamento alle 10 in piazza delle Erbe con il trekking urbano organizzato dalle consulte Anziani e delle Politiche giovanili in collaborazione con Anpi, alle 15,30 invece appuntamento a Gragnana all’abitazione di Jacopo Lombardini per la deposizione di una corona d’alloro. Infine, un  rappresentante dell’amministrazione comunale  interverrà   alla manifestazione provinciale per l’80° anniversario della Liberazione che si svolgerà a Fivizzano venerdì 25 aprile dalle 9.30.

Condividi l'articolo