Torna venerdì 25 aprile il tradizionale appuntamento della fiera di San Marco nel cuore di Avenza. Quella che è la fiera più grossa della provincia, con circa duecento espositori, animerà così il centro storico cittadino attorno alla parrocchia di San Pietro, cuore pulsante della festa patronale, per poi estendersi fin su viale XX settembre.
Alla fiera di San Marco vengono venditori ambulanti provenienti da varie parti d’Italia. È così da molto tempo e la leggenda vuole che anche in tempi antichi, quando la giornata era per lo più vocata ad essere una fiera del bestiame, venissero ad Avenza a vendere i propri animali anche allevatori dalla Liguria e da varie zone del Centro Toscana.
Ogni anno sono migliaia i visitatori che si radunano alla fiera di San Marco per passeggiare tra le bancarelle, assistere a spettacoli e rappresentazioni e gustare tante specialità gastronomiche. Tra questa ‘assoluta protagonista è la torta di riso. Vero simbolo avenzino, è tradizione per le famiglie avenzine nvitare amici e parenti ad assaggiare la propria gareggiando “a chi la fa meglio”.
Tra i tanti appuntamenti previsti per domani non mancherà anche quello dedicato al Santo Patrono. In questo caso l’appuntamento è all’arco di via Farini, venerdì mattina alle 10,30 dove arriverà il cardinale Arrigo Miglio, arcivescovo emerito di Cagliari. Ad accoglierlo saranno presenti diversi vescovi e rappresentanti del clero, della confraternita, delle autorità e della filarmonica carrarese Giuseppe Verdi. Tutti assieme raggiungeranno la chiesa, per la funzione solenne e la celebrazione pontificale dell’Eucarestia. Ci sarà anche, come da tradizione, l’apprezzata pesca di beneficenza, capace come ogni anno di riservare premi talvolta sorprendenti.
Per consentire la fiera e garantire minori disagio per il traffico scatteranno numerosi divieti e modifiche alla circolazione in via Giovan Pietro, una parte di viale XX settembre, piazza Lucetti, piazza Finelli, un tratto di via Toniolo e altre strade del centro storico. CONSULTA L’ORDINANZA SUL SITO DEL COMUNE