E’ stata piegata all’interno del padiglione E di CarraraFiere la bandiera italiana più grande del mondo. Per riuscire a ripiegare l’enorme tricolore sono serviti più di dieci uomini della sezione di Massa-Carrara dell’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia coordinati dal tenente colonnello Paolo Filippini.

E’ stato proprio quest’ultimo, due volte campione mondiale di paracadutismo e ufficiale della Folgore in pensione, a realizzare la bandiera da record: è lunga 73 metri, larga 45,5, pesa circa 130 chili ed è in grado di coprire l’incredibile superficie di oltre 3.300 metri quadrati, vale a dire più di mezzo campo di calcio

 

L’iniziativa ha avuto il sostegno dell’amministrazione comunale di Carrara e di Imm-Carrarafiere oltre che del Coni, dell’Aeroclub d’Italia e dell’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia. Ora che è stata correttamente ripiegata la bandiera potrà a breve essere collaudauta dallo stesso colonnello Filippini che la porterà con sé in cielo nel corso di un lancio di prova probabilmente sopra l’aeroporto di Ferrara.

Condividi l'articolo