Prosegue la rimozione dei rifiuti nella zona del Lavello. “Ringrazio i lavoratori che in questi giorni stanno intervenendo sul posto – ha commentato l’amministratore unico di Retiambiente Carrara, Fabrizio Volpi – Assieme all’amministrazione comunale stiamo attenzionando varie zone, per affrontare il tema degli abbandoni in modo ancora più incisivo”.
Uno degli scopi è quello di limitare la produzione del rifiuto indifferenziato, che è quello che presenta poi il conto più salato, in termini di costi di smaltimento. “E’ chiaro che l’intento di tutti è quello di arginare gli aumenti – ha specificato Volpi – Migliorando la raccolta differenziata, infatti, i materiali raccolti possono essere avviati al riciclo, diventando una risorsa e non più un costo. Rimuovere le discariche abusive invece è solamente un costo e va a vanificare l’intento di contenere i costi”.
Il percorso di miglioramento del servizio può far pensare a benefici anche in termini di tariffazione, arrivando poi a puntare a quella che è la “tariffazione puntuale”, cosa che potrà essere valutata in futuro.
“La tariffazione puntuale – ha concluso Volpi – può essere uno degli obiettivi da raggiungere, perchè funziona in base al principio che più inquina, più paga, andando nel contempo a premiare i cittadini più virtuosi. Al momento, è comunque importante concentrarsi sugli strumenti che già possediamo, come la raccolta domiciliare, come i cassonetti differenziati e come la Ricicleria: tutte soluzioni di facile utilizzo per conferire i propri rifiuti in modo corretto e utile all’ambiente in cui viviamo”.