Fiori colorati, prodotti biologici e tipici, miele, piante aromatiche e da orto e ancora conversazioni e incontri con produttori e coltivatori, degustazioni e tanto spazio all’arte con mostre ed esposizioni. Sabato 26 aprile dalle 8 alle 20 in piazza Alberica e piazza delle Erbe il Comune di Carrara in collaborazione con Coldiretti Massa-Carrara e la partecipazione di associazione Crisoperla organizza la seconda edizione della ‘Festa dei fiori’.

Dopo il successo del dello scorso anno la ‘Festa dei fiori’ tornerà ora con un programma ancora più ricco dove tanto spazio l’avrà anche l’arte. Così, mentre per tutto  il giorno al centro di piazza Alberica sarà protagonista il mercato delle fioriture di stagione allestito da Coldiretti che proporrà fiori, piante aromatiche e da orto, miele e i suoi derivati, al civico 11 avranno uno spazio a loro dedicato installazioni, quadri e mosaici.

Grazie alla collaborazione di Skyroom Carrara sarà possibile visitare una mostra di dipinti di Aldo Giusti, mentre sarà a cura del Laboratorio RiciclAssemblArte l’esposizione di lampade di Luca Giannotti. Imperdibile, infine, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, il workshop di mosaico ‘Muro delle rose’ a cura di Suzanne Spahi.

Dalle 8 alle 13, invece, in piazza delle Erbe sarà protagonista il mercatino dei prodotti biologici e tipici in collaborazione con l’associazione Crisoperla, mentre a partire dalle 9 si terranno anche degli incontri con i produttori agricoli su fiori e agricoltura biologica.

Gran finale in musica a partire dalle 17 al palco della Musica di piazza d’Armi con l’esibizione della scuola di Musica comunale .

“Sono certa che anche quest’anno la Festa dei fiori ci restituirà un bellissimo colpo d’occhio del nostro centro storico – dice l’assessore al Commercio Lara Benfatto -. Sarà un modo per celebrare l’arrivo della primavera grazie ai colori non solo delle piante, ma anche delle opere d’arte che saranno esposte. Tutto ciò sarà possibile grazie a un ottimo gioco di squadra che coinvolge il Comune, Coldiretti e l’associazione Crisoperla assieme a tanti commercianti del centro che sono certa sapranno dare il proprio contributo per rendere Carrara ancora più bella”.

“Si tratta di un evento molto atteso da tutta la città. Dopo il successo dello scorso anno in questi mesi sono state tantissime le persone che ci hanno chiesto informazioni su quando sarebbe tornata la ‘Festa dei fiori’ e questi attestati di stima sono stati per tutti noi un grande stimolo – aggiunge la consigliera comunale Letizia Carusi –. Dietro a questa manifestazione c’è però anzitutto una grande collaborazione tra soggetti diversi e per questo voglio ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato. Grazie quindi in primis a Coldiretti: con questa associazione abbiamo ormai creato una bella sinergia senza la quale non sarebbe stato possibile organizzare un evento di questo genere. Grazie poi all’associazione Crisoperla e a tutti gli artisti che parteciperanno esponendo le proprie opere o proponendo attività e workshop. Grazie infine alla scuola comunale di musica, all’assessore alla Cultura Gea Dazzi e a tutti i componenti della commissione Commercio, presieduta da Luca Vinchesi, per gli stimoli positivi che hanno sempre dato nel corso di questi mesi”.

Condividi l'articolo