Le forti piogge di questi ultimi giorni hanno provocato frane e smottamenti diffusi. Da domenica 13 aprile fino a stamani sono piovuti in alcune zone del territorio ben 370 millimetri di pioggia, vale a dire un quarto di quanto solitamente piove in un intero anno. Riducendo l’osservazione alle ultime ore, da mezzanotte alle 8 di stamani, venerdì 18 aprile, si sono raggiunti picchi di 70 millimetri che, a Colonnata, salgono a 165 se si parte dalla mezzanotte di giovedì.
La protezione civile assieme al personale dell’ufficio strade del Comune sono stati al lavoro tutta la notte per monitorare la situazione e rispondere alle richieste di intervento dei cittadini.
Sotto osservazione soprattutto il Carrione, che stava per raggiungere il secondo livello di guardia, che tutto il reticolo secondario. In questo momento il livello di tutti i corsi d’acqua è tornato al di sotto della soglia di rischio, sono in compenso diversi frane e smottamenti che si sono registrati sul territorio.
Tra Codena e Bedizzano, in particolare, si sono verificate alcune frane in un tratto a monte rispetto a quello interessato dallo smottamento di fine febbraio. La strada per il momento è stata chiusa in attesa di concludere tutti i rilievi.
A causa di infiltrazioni copiose è stata chiusa anche la galleria del Crocifisso nel tratto di strada della ex ferrovia Marmifera che dai ponti di Vara scende verso Torano.
Verifiche in corso, infine, sulla strada che conduce a Noceto e tra Bedizzano e Colonnata dove a preoccupare è una frana che si è verificata sotto la sede stradale.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO